unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Corso di Laurea magistrale in Management aziendale (LM-77)
Obiettivi formativi:
Il percorso permette di formare professionisti e manager con elevate competenze nelle diverse aree strategico-gestionali. Inoltre, il percorso consente l’acquisizione delle competenze utili per l’accesso alla professione di dottore commercialista, nonché per lo svolgimento dell’attività di revisione legale dei conti.
In particolare, in linea anche con le attuali esigenze gestionali delle imprese e delle pubbliche amministrazioni, il corso prevede: - con le discipline aziendali: l’approfondimento delle tematiche inerenti la conoscenza dei principi e dei metodi di controllo e gestione del sistema aziendale; - con le discipline giuridiche: la conoscenza della regolamentazione dei mercati e della pubblica amministrazione; - con le discipline statistiche: l’approfondimento dei metodi di analisi dei dati. Il percorso di studio si struttura in modo tale da consentire, da un lato, il perseguimento di obiettivi formativi inerenti al controllo delle attività operative d’impresa, anche in ambito digitale, e, dall’altro, al conseguimento di conoscenze specifiche sulla gestione delle P.A.
Tali conoscenze possono essere acquisite indirizzandosi in uno dei tre curricula in cui il corso si articola (curriculum controllo di gestione, curriculum public management e curriculum digital management).
Sbocchi occupazionali e professionali:
I laureati del corso di laurea magistrale in Management aziendale potranno svolgere attività inerenti la funzione imprenditoriale/manageriale di governo nell’ambito dei vari settori produttivi (pubblici e privati).
Potranno inoltre svolgere attività di consulenza amministrativa e/o gestionale tramite anche la possibilità d'iscrizione nell'Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, previa effettuazione del praticantato e superamento dell’esame di abilitazione professionale.
Il Corso prepara alle professioni di:
Il percorso permette di formare professionisti e manager che abbiano elevate competenze nelle diverse aree strategiche aziendali. Funzione in un contesto di lavoro: In linea anche con le attuali esigenze gestionali delle aziende e della pubblica amministrazione, il corso prevede l’approfondimento dei principi di governo e di controllo delle organizzazioni. In questa prospettiva, il laureato in management aziendale, a seconda del curriculum scelto, possiede competenze in: a) controllo di gestione (elaborazione e controllo dei dati interni ed esterni alle aziende, controllo dei processi produttivi e commerciali); b) public management (conoscenze: linguistiche, giuridiche, aziendali, tutte indirizzate a migliorare i processi gestionali e di marketing delle Pubbliche Amministrazioni). c) digital management (conoscenze: gestione dell’innovazione, tecnologie digitali, strategie digitali, marketing digitale).
Il laureato in Management Aziendale, grazie all’approfondimento delle discipline dell’area economico-aziendale, giuridica, statistica e della lingua inglese, è in grado di assumere ruoli di governo nelle aziende e nella Pubblica Amministrazione, anche in ambito internazionale. La preparazione in materie contabili e giuridiche consente, altresì, di operare quale libero professionista.
-
DSE
Via per Monteroni - Lecce - (+39) 0832 298 758
-
Presidente CdLM
Prof.ssa Roberta Fasiello
Data ultimo aggiornamento: 17.11.2020